Dovresti rattoppare, riaffiorare o sostituire il tuo vialetto?

Stai affrontando alcuni problemi con il tuo vialetto? Se stai iniziando a vedere segni di invecchiamento, screpolature, vaiolature o desquamazione, potresti chiederti quale dovrebbe essere il tuo prossimo passo: “cosa dovrei fare adesso?”, potresti chiederti. È sufficiente rattoppare semplicemente il vialetto? O dovresti riaffiorare l’area e affrontare i costi di rifacimento del calcestruzzo? E in quali circostanze un vialetto in cemento dovrebbe essere completamente sostituito con uno nuovo? Queste sono tutte cose che dovrebbero essere considerate prima di agire sul tuo vialetto e siamo felici di aiutarti con una guida per aiutarti a prendere questa decisione.

Quando sta patchando la soluzione?

Il rattoppo può essere eseguito con un normale stucco per rattoppi o qualcosa di più resistente come un composto epossidico e generalmente viene utilizzato solo per danni minori sui vialetti. Questo si riferisce essenzialmente a piccole crepe e piccole fessure che non superano una larghezza di un quarto di pollice.

In questi casi minori, è meglio e più conveniente colmare le lacune con uno stucco che può risolvere temporaneamente il problema. Ma va notato che quando si sceglie di utilizzare un composto per patch, la soluzione non è permanente e il problema potrebbe ripresentarsi in un secondo momento. Inoltre, non è una soluzione molto appariscente e un composto di rattoppo può essere abbastanza ovvio su un vialetto.

Quando il resurfacing è la soluzione?

Tra patching e sostituzione, il resurfacing è la soluzione intermedia. Offre una soluzione più permanente rispetto all’applicazione di patch, ma è più conveniente di una sostituzione completa. Il rifacimento viene eseguito levigando la superficie di un vialetto danneggiato e applicando uno strato di cemento sulla parte superiore, sostituendo essenzialmente la superficie del vialetto.

È una soluzione efficace per i vialetti danneggiati che possono coprire completamente i danni ed è una soluzione semipermanente purché la fondazione della lastra di cemento non sia danneggiata. E mentre i costi di rifacimento del calcestruzzo a volte possono essere piuttosto elevati (ancora più elevati se si sceglie di decorare il rivestimento), è molto più economico rispetto alla sostituzione di un vialetto.

Quando sostituire un vialetto è la soluzione?

Sebbene il rifacimento della superficie di solito possa risolvere la maggior parte dei danni superficiali su un vialetto, ci sono ancora alcuni casi in cui la sostituzione è l’opzione migliore, se non l’unica. Uno di questi casi è quando le fondamenta del vialetto sono state danneggiate. In questo caso, un resurfacer non sarà d’aiuto e sarà necessario sostituire il tutto.

Alcune persone possono anche optare per una sostituzione quando cercano di aumentare il valore delle loro case. Sebbene il rattoppare possa essere efficace per un uso a breve termine, in genere non è uno spettacolo attraente per i potenziali acquirenti che potrebbero desiderare un nuovo vialetto quando si trasferiscono. In questo caso, sostituire il tuo vialetto potrebbe essere solo una decisione estetica per far sembrare la casa complessivamente migliore e più coeso.

È importante notare, tuttavia, che la sostituzione di un vialetto in cemento può essere un processo costoso e dispendioso in termini di tempo.

Stay in Touch

© All Rights Reserved.

Gallerynine5 is not affiliated with, authorized, associated, or endorsed by any of the brands and companies advertised on this website. All trademarks and copyrights are the sole property of their respective owners.

We work with the Amazon Services LLC Associates Program, and our website may contain affiliate links. This means that we receive a commission on product sales or services we include in our website. We hold no responsibility for any use or misuse of any of the products advertised on this website.

The information of this website should not be construed to be anything other than for entertainment purposes. The information on this website is not to be taken as expert advice in any of the relevant fields.